Quasale Grillo DOC Sicilia
Zona di produzione: Prodotto nella Sicilia occidentale, nelle proprie tenute di
Casale a Buseto Palizzolo, culla della sapienza contadina dell’antico Monte San
Giuliano (Erice) .
Uve: GRILLO 100%
Altitudine vigneti: 350/450 s.l.m
Densità impianto: 3500 piante/ha
Sistema di allevamento: Spalliera
Tipo di potatura: Guyot
Resa per ha: 85 ql
Tecnica di produzione: raccolta manuale in cassetta con attenta selezione
delle uve. Alla ricezione in cantina viene effettuata una ulteriore selezione delle
uve prima della pressatura soffice. La fermentazione avviene in acciaio a circa
14-16 °C e il prodotto affina sulle fecce fini per circa 4 mesi prima
dell’imbottigliamento.
DATI ANALITICI: alcol 12,85 % vol., acidità totale 6,20 g/l., pH: 3,19.
NOTE DI DEGUSTAZIONE: Paglierino chiaro e luminoso, profumo intenso con
note di glicine, pesca e albicocca, pompelmo rosa, salvia. Ben centrato al palato
con concentrazione di frutto, freschezza e sapidità, retrogusto di frutta a polpa
bianca e agrume. Un bianco fine ed elegante, dall’intrigante personalità e destinato ad
una longevità sorprendente, temperatura di servizio 9°
Abbinamento: Si abbina con piatti a base di verdure e primi piatti saporiti come
il cous cous di pesce.
Casale a Buseto Palizzolo, culla della sapienza contadina dell’antico Monte San
Giuliano (Erice) .
Uve: GRILLO 100%
Altitudine vigneti: 350/450 s.l.m
Densità impianto: 3500 piante/ha
Sistema di allevamento: Spalliera
Tipo di potatura: Guyot
Resa per ha: 85 ql
Tecnica di produzione: raccolta manuale in cassetta con attenta selezione
delle uve. Alla ricezione in cantina viene effettuata una ulteriore selezione delle
uve prima della pressatura soffice. La fermentazione avviene in acciaio a circa
14-16 °C e il prodotto affina sulle fecce fini per circa 4 mesi prima
dell’imbottigliamento.
DATI ANALITICI: alcol 12,85 % vol., acidità totale 6,20 g/l., pH: 3,19.
NOTE DI DEGUSTAZIONE: Paglierino chiaro e luminoso, profumo intenso con
note di glicine, pesca e albicocca, pompelmo rosa, salvia. Ben centrato al palato
con concentrazione di frutto, freschezza e sapidità, retrogusto di frutta a polpa
bianca e agrume. Un bianco fine ed elegante, dall’intrigante personalità e destinato ad
una longevità sorprendente, temperatura di servizio 9°
Abbinamento: Si abbina con piatti a base di verdure e primi piatti saporiti come
il cous cous di pesce.