
Anni di esperienza
L a n o s t r a s t o r i a


Produciamo vini nella terra in cui siamo nati e cresciuti: la Sicilia. Le nostre radici, affondano nella passione e nella tradizione. Questa è la nostra storia e siamo felici di raccontarvela!

GRILLO
Quasale Grillo DOC Sicilia
Paglierino chiaro e luminoso, profumo intenso con note di glicine, pesca e albicocca, pompelmo rosa, salvia. Ben centrato al palato con concentrazione di frutto, freschezza e sapidità, retrogusto di frutta a polpa bianca e agrume. Un bianco fine ed elegante, dall’intrigante personalità e destinato ad una longevità sorprendente, temperatura di servizio 9°.
Abbinamento:
Si abbina con piatti a base di verdure e primi piatti saporiti come il cous cous di pesce.

catarratto
Quasale Catarratto DOC Terre Siciliane
Paglierino molto chiaro con riflessi verdolini, profumo di pesca bianca, albicocca, mela, glicine. Sapore fruttato, buona freschezza, discreta densità di frutto e sapidità sul finale, temperatura di servizio 9°.
Abbinamento:
Si abbina con antipasti, crostacei alla griglia o fritti, carni bianche e cucina asiatica.

Cabernet sauvignon
Quasale Cabernet Sauvignon DOC Terre Siciliane
Note di Degustazione:
Spezie dolci orientali ed un lieve ricordo di cacao tostato accompagnano il vino in tutte le fasi degustativi, un frutto netto con note di vaniglia e cuoio sul finale. In bocca si presenta armonico e avvolgente con una leggera nota minerale, temperatura di servizio 18°.
Abbinamento:
Si abbina con costolette di agnello marinate e grigliate, o con una
parmigiana e con dei formaggi stagionati.

Frizzante Ancestrale
Quasale Frizzante Ancestrale IGP
Note di Degustazione:
di colore giallo con leggeri riflessi verdognoli. Bouquet intenso e ampio, spazia dalla crosta di pane a sentori fruttati di agrumi e mela golden, note floreali e macchia mediterranea. Al palato è fresco ed avvolgente con un piacevole finale sapido che ne allunga la persistenza. Un bianco dall’intrigante personalità e destinato ad una longevità sorprendente, temperatura di servizio 5/6°
Abbinamento:
Si abbina con piatti a base di crostacei e primi piatti saporiti come il cous cous di pesce oppure spaghetti alle vongole con l’aggiunta del feccino che rimane sul fondo della bottiglia in fase di sfumatura.

produzione interna
L a C a n t i n a M u s t a z z a
L’Azienda Vitivinicola Mustazza è dotata di una cantina dove è possibile, per chi ha voglia di scoprire gli straordinari sapori dei nostri vini, fare una degustazione con altri prodotti tipici della tradizione siciliana. Da metà giugno fino a settembre, il sabato e la domenica nel tardo pomeriggio, sarà possibile prenotare un tour esperienziale tra i vigneti Mustazza per un gruppo di massimo 16 persone.
La durata del tour è di circa due ore.
vivi l'esperienza del vino
V i e n i a t r o v a r c i

C o m e r a g g i u n g e r c i ?
- Arrivo in aeroporto di Palermo Falcone - Borsellino
- Procedi in direzione Sud-Ovest sull'autostrada A29 per 40 metri
- Prendi la quarta uscita e rimani su A29 in direzione Palermo/Mazara per 3,7 km
- Prendi l'uscita A29 verso Mazara del Vallo per 34km
- Continua su SS731 per 3,7km, alla rotatoria prendi la seconda uscita e imbocca via Gemma D'Oro
- Proseguire dritto per 17km, poi svoltare a sinistra e proseguirein via Battaglia per 800 metri
- Svoltare a sinistra in via Giacomo Matteotti e proseguire per 90 metri, sino ad arrivare al numero civico 90.